Urban Hub – via Alberoni 2, Piacenza.

Un luogo dove tecnologia, gioco e solidarietà si incontrano per promuovere l’autonomia e l’inclusione
Contattaci via email : info@longevity-hub.it
WhatsApp: 3885645498

Sostieni La Forma del Cuore APS
Formazione tecnologica al servizio
della fragilità e dei talenti di tutti.
Codice Fiscale: 91103540331

Relazioni in Gioco

Il Gaming Intergenerazionale che Rivoluziona l’Inclusione Sociale

Ha preso il via “RELAZIONI IN GIOCO”, un progetto pionieristico che trasforma i videogiochi da strumento di intrattenimento a ponte di connessione tra generazioni e abilità diverse.

Prossimo incontro 2 ottobre ore 18.30

Scopri di più e prenotati

Salotti Digitali

I “Salotti Digitali” sono uno spazio di incontro per aiutare ad usare le tecnologie digitali al nostro servizio.
Un Nuovo Approccio per il Benessere degli Over 65

Prossimo incontro 9 ottobre ore 10.00

Scopri di più e prenotati

Incontro Laboratorio Artistico

L’Arte che Sboccia tra le Tue Mani Laboratorio artistico Creazione di rose in gomma eva.
Con l’Architetto Paola Dansi.

Prossimamente:

Corso di due giorni. Costo 120 euro comprensivo di costi associativi alla Forma del Cuore Aps, per coloro che non sono già soci.

Scopri di più

Incontro Biblioterapia

Un Nuovo Approccio per il Benessere degli Over 65 (Il Potere Trasformativo della Lettura Guidata).

Dopo il grande successo, torna la biblioterapia: un percorso di crescita personale attraverso la letteratura e il confronto di gruppo.

Scopri di più

Chi siamo

Longevity Hub è uno spazio innovativo dove tecnologia e inclusione si fondono per migliorare la vita di anziani e persone con disabilità.

Attraverso i nostri Salotti Digitali, la Ludoboteca Intergenerazionale e le consulenze personalizzate, rendiamo la tecnologia accessibile a tutti.

Grazie alla collaborazione tra La Forma del Cuore, La Matita Parlante e AIAS Bologna e con il sostegno dei Rotary e Rotaract Piacentini, creiamo un ambiente dove il gioco, l’apprendimento e la solidarietà si incontrano per costruire un futuro più inclusivo.

COSA OFFRIAMO

SALOTTI DIGITALI

Momenti di formazione e confronto ispirati al modello sviluppato da AIAS Bologna, per esplorare tecnologie digitali che favoriscono l’autonomia.

LUDOBOTECA: giocare con i robot

Ludoboteca Intergenerazionale: un’area dedicata al gioco inclusivo con robot e dispositivi digitali, aperta a persone di tutte le età e capacità.

INCONTRI ITINERANTI

Organizziamo attività presso case di riposo e centri diurni , per portare la tecnologia a chi ne ha più bisogno.

Un progetto di Comunità

Il Longevity Hub nasce dalla sinergia tra associazioni, volontari e cittadini per promuovere l’autonomia digitale di anziani e persone con disabilità. I Cyber Angeli de La Forma del Cuore, i giovani con autismo de La Matita Parlante e gli esperti di AIAS Bologna collaborano per abbattere il divario digitale e creare connessioni intergenerazionali.

Con il sostegno della Fondazione Piacenza e Vigevano e dei Rotary e Rotaract Piacentini, trasformiamo la tecnologia in uno strumento di inclusione sociale.

SUPPORTO PERSONALIZZATO

Consulenze su tecnologie assistive per trovare soluzioni su misura, grazie alla collaborazione con esperti del settore.

In Emilia-Romagna, oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni, e il 6,9% vive con disabilità.

Skip to content